question-faq-icon

 

In questa sezione si trovano le domande che più frequentemente mi vengono poste dai miei pazienti riguardo ai contenuti e agli aspetti osrganizzativi del programma dietetico. Spesso si trovano le risposte ai dubbi che si possono avere, altre volte no. Se non trovi quello che cerchi, puoi riempire il modulo in fondo alla pagina e proverò a risponderti nel più breve tempo possibile. Grazie.

Frequently Asked Questions - Le domande più frequenti dei miei pazienti

  • Come è possibile prenotare un appuntamento?

    Come è possibile prenotare un appuntamento?

    E’ possibile effettuarlo in due maniere distinte. La prima, più tradizionale è attraverso una telefonata allo 011/9205178, preferibilmente dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18, tranne il Giovedì dalle 9 alle 11,30. E’ così possibile fissare un appuntamento direttamente secondo le proprie particolari esigenze. Oppure si può inviare una e-mail a info@dietologiabellomo.it, cercherò di rispondere nel più breve tempo possibile.

  • Quanto dura l’attesa per effettuare la prima visita?

    Quanto dura l’attesa per effettuare la prima visita?

    Normalmente i tempi di attesa per un primo appuntamento sono circa 15-20 giorni; tuttavia se non si hanno particolari esigenze relativamente a giorni ed orario, c’è la possibilità di accorciare notevolmente i tempi.

  • Come è organizzato il programma dietetico?

    Come è organizzato il programma dietetico?

    Il programma, basato sull’esperienza acquisita in più di due decenni di attività professionale, prevede due momenti distinti. Una prima fase di dimagramento e una seconda di mantenimento. Nella prima fase della durata, a seconda delle proprie esigenze, di tre,sei mesi si organizza il programma dietetico, personalizzato in base alle proprie esigenze lavorative, di scelta e preferenze alimentari, tenendo conto sia delle eventuali patologie associate che di problematiche psicologiche che possano emergere.

    Una volta raggiunto il proprio obbiettivo, non solo di peso, ma anche di acquisizione di nuovi stili di vita più salutari, si entra nella fase di mantenimento, fase fondamentale di consolidamento in cui si continuano ad esercitare i comportamenti e le abilità acquaisite nella prima fase. Questa fase, in cui gli incontri saranno più diradati, prevede una durata, aseconda delle proprie necessità, da 6 a 12 mesi.

  • Il programma prevede anche l’utilizzo di farmaci?

    Il programma prevede l’utilizzo di farmaci per dimagrire?

    Sostanzialmente no. Attualmente l’utilizzo di farmaci per dimagrire è limitato a pochissime situazioni molto particolari. In passato sono stati utilizzati molti farmaci, ma con risultati molto scarsi e limitati nel tempo, a fronte di gravi effetti collaterali a volte anche mortali. Quasi tutti sono stati ritirati poi dal commercio, perchè dotati di un profilo di rischio decisamente sfavorevole.

  • Vi è un programma di mantenimento?

    Vi è un programma di mantenimento?

    La fase del mantenimento è fondamentale. Un programma dietetico che non lo preveda è facilmente destinato al fallimento. Tante volte ci si illude, una volta raggiunto il calo di peso desiderato, di aver risolto tutti i nostri problemi. Niente di più sbagliato. Il 90% dei pazienti entro l’anno mediamente riprende tutto il peso perduto, spesso con gli interessi.

  • Con il suo programma devo anche andare in palestra? Non ho tempo e non mi piace!

    Con il suo programma devo anche andare in palestra? Non ho tempo e non mi piace!

    Se non ha tempo non ci vada! Se non le piace non ci vada! Muoversi di più porta a tantissimi benefici alla nostra salute non solo in termini di calo di peso! Nel mio programma si può prevedere una parte specifica per l’attività motoria, partendo dal poco o  tanto tempo che si ha a disposizione (anamnesi dell’attività motoria) e come un vestito fatto su misura, ritagliando le occasione di possibile attività motoria, anche senza andare in palestra!

  • L’ortopedico mi ha detto che devo perdere 30 chili, non ce la farò mai!

    L’ortopedico mi ha detto che devo perdere 30 chili, non ce la farò mai!

    Trenta chili chili da perdere sono un traguardo spesso difficilmente raggiungibile. Il risultato è che ci si sente scoraggiati e non si inizia mai. In realtà si è visto che bastano 10 o 15 chili per ottenere già grandi giovamenti in termini di salute e riduzione dei dolori ossei. E si tratta di un traguardo che può essere raggiunto e mantenuto nel tempo. Non si scoraggi

  • Mangio poco eppure non riesco a dimagrire oppure ingrasso. Non mi crede?

    Mangio poco eppure non riesco a dimagrire oppure ingrasso. Non mi crede?

    Le credo certamente, signora! Spesso dai miei pazienti sento la frase “Anche l’aria mi fa ingrassare” e i miei pazienti credono di non essere capiti. Quando un paziente mi racconta di mangiare poco, io gli credo ci mancherebbe altro. Il punto è che in genere si giudica quello che si mangia dal volume del cibo che abbiamo davanti. E questo è l’errore. Non bisogna valutare il volume , ma la densità calorica: ciopè quante calorie sono presenti nella porzione di aliemnto che abbiamo davanti. Facciamo un esempio. Un pezzo di formaggio da 50 grammi mediamente è 200 Calorie. Corrisponde a circa 3 mele oppure 10 piatti di insalata da condire. Quanto ci mettiamo a mangiare un pezzo di formaggio? e quanto a mangiare 10 piatti di insalata?

  • Ogni quanto conviene pesarsi?

    Ogni quanto conviene pesarsi?

    In genere è consigliato una volta alla settimana, meglio il lunedì mattina – perchè è in genere il fine settimana il periodo più a rischio. Occorre pesarsi sempre alla stessa ora, con addosso solo gli indumenti intimi, a vescica svuotata per avere risultati standardizzati.

    Quello che conta in realtà non è ogni quanto si pesa, ma come si vive la pesata: spesso all’inizio ci si pesa tutti i giorni, per poter vedere di vedere i progressi della dieta. Personalmente sconsiglio questa modalità, specialmente se abituale, perchè può trasformarsi nel tempo in  un’ossessione.

  • Quanto dura il suo programma alimentare?

    Quanto dura il suo programma alimentare?

    La durata del trattamento dipende dalla situazione personale e dal proprio obbiettivo che si vuole raggiungere, ed è variabile caso per caso.
    Per ottenere i migliori risultati è necessario aderire al meglio al programma alimentare e non dilazionare mai le visite programmate di controllo.

Scrivi la tua domanda

Nome

Email

Domanda